Via Vincenzo Monti 79, Milano – Piazza Libertà 21, Appiano Gentile (CO)

ortopedia iperspecialistica

diagnosi, terapia e riabilitazione per stare #sempremeglio

Crediamo nell’ortopedia iperspecialistica e nella cura a 360° del paziente. Ginocchio, anca, spalla, colonna, piede e caviglia. Un team dedicato per ciascun percorso e terapie speciali all’avanguardia della tecnica riabilitativa.

Ci prendiamo cura del paziente e dello sportivo in tutte le fasi della sua attività, con attività di prevenzione, primo soccorso e riabilitazione.

Tenersi in forma è il modo più divertente (e sicuro!) di sciare!​

Non serve essere degli atleti professionisti, anche lo sciatore della domenica, se è in forma con le ginocchia in ordine si diverte di più! Per questo abbiamo creato Skiclinik: un programma multidisciplinare pensato per preparare al meglio lo sciatore a vivere la sua grande passione prima, durante e dopo la stagione.

2
1
Preski di fda
PREGOLF

Pregolf di Fda è un check-up specialistico multidisciplinare pensato appositamente per preparare il golfista per affrontare al meglio la stagione.

  • Visita ortopedica
  • Elettrocardiogramma
  • Seduta fisioterapica
PREBIKE

Prebrike di Fda è un check-up specialistico multidisciplinare pensato appositamente per preparare il ciclista ad affrontare al meglio la stagione.

  • Visita ortopedica
  • Elettrocardiogramma
  • Seduta fisioterapica
PRESKI

PreSki di Fda è un check-up specialistico multidisciplinare pensato appositamente per preparare lo sciatore ad affrontare al meglio la stagione.

  • Visita ortopedica
  • Elettrocardiogramma
  • Seduta fisioterapica

Come tutti gli sport anche il golf va praticato con coscienza e una buona preparazione fisica.

 

La maggior parte dei problemi ortopedici, infatti, avviene proprio durante il gioco, quando sono molto sollecitate le articolazioni di anca e ginocchio, di polso, braccio e spalla, e soprattutto della schiena. Movimenti sbagliati, attrezzature inadeguate, posture errate, ma anche difetti anatomo-funzionali, quali scoliosi, piede piatto o cavo, ginocchio varo o valgo o problemi muscolari in genere, possono provocare strappi o stiramenti muscolari, lussazioni o addirittura fratture. Con l’età si possono aggiungere anche problemi legati a patologie di artrosi o di osteoporosi che, limitando il movimento, ci tolgono il piacere del gioco.

TECAR TERAPIA

La #Tecarterapia, nota anche come #Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.
La Tecarterapia trova largo impiego nel recupero da infortuni, esiti di traumi ossei, distrazioni legamentose e problemi articolari. È un trattamento idolore e senza effetti collaterali adatto a tutte le zone del corpo.

TERAPIA SORAZON

Sorazon è una terapia non invasiva e senza dolore adatta a tutti. Ha un’unità terapeutica a tripla azione: onde soniche pressorie d’urto, radiofrequenza con campo elettromegnetico ionizzante. La terapia con Ossigeno Ozono è una cura che si basa sull’erogazione di Ozono nell’organismo attraverso varie tecniche, consentendo di risolvere o migliorare numerose patologie in tutto il corpo.

LIMFA THERAPY

#Limfa therapy è una tecnologia rivoluzionaria che, grazie ad un esclusivo meccanismo di invio di pacchetti informazionali specifici alle cellule, è in grado di accelerare la guarigione e l’auto-riparazione cellulare con un’efficacia media, scientificamente provata, del 80%.
Priva di effetti collaterali, LIMFA Therapy agisce automaticamente e in qualsiasi situazione fisica o fase del decorso patologico/chirurgico, rappresentando una straordinaria innovazione nell’ambito del recupero fisico e della riparazione dei tessuti.

LIMFA THERAPY

#Limfa therapy è una tecnologia rivoluzionaria che, grazie ad un esclusivo meccanismo di invio di pacchetti informazionali specifici alle cellule, è in grado di accelerare la guarigione e l’auto-riparazione cellulare con un’efficacia media, scientificamente provata, del 80%.
Priva di effetti collaterali, LIMFA Therapy agisce automaticamente e in qualsiasi situazione fisica o fase del decorso patologico/chirurgico, rappresentando una straordinaria innovazione nell’ambito del recupero fisico e della riparazione dei tessuti.

TERAPIA SORAZON

Sorazon è una terapia non invasiva e senza dolore adatta a tutti. Ha un’unità terapeutica a tripla azione: onde soniche pressorie d’urto, radiofrequenza con campo elettromegnetico ionizzante. La terapia con Ossigeno Ozono è una cura che si basa sull’erogazione di Ozono nell’organismo attraverso varie tecniche, consentendo di risolvere o migliorare numerose patologie in tutto il corpo.

TERAPIA BEMER

La Terapia fisica vascolare #BEMER favorisce i processi fisiologici essenziali per il corpo umano rafforzandone pertanto la capacità di guarigione.

Aumenta la microcircolazione, migliora le proprietà circolatorie del sangue ed aiuta le cellule dei muscoli ad attingere più ossigeno e sostanze nutritive, aumenta la soglia anaerobica garantendo una rigenerazione più rapida del muscolo; è efficacie contro dolori alle articolazioni e i disturbi psicosomatici.

i medici
PAU_3542
Dr. Federico D'Amario
Medico Chirurgo in Ortopedia Traumatologia e Chirurgia Protesica di Anca, Ginocchio e Spalla; Primario di Ortopedia e Traumatologia
Francesco Costa
Prof. Francesco Costa
Neurochirurgo specialista in chirurgia spinale
Matteo Incarbone
Dr. Matteo Incarbone
Responsabile chirurgia toracica
laviano
Dr. Paolo Laviano
Chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia
WhatsApp Image 2020-12-16 at 09.11.14
Dr.ssa Emanuela Raimondo
Ortopedico specializzato in Osteoporosi
Marco Pozzolini
Dr. Marco Pozzolini
Chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia del piede
Francesco Tasso
Dr. Francesco Tasso
Anestesista Rianimatore
Screenshot 2023-01-13 alle 15.42.38
Dr.ssa Maria Serena Tajana
Medico Chirurgo in Ortopedia Traumatologia e Chirurgia Protesica di Spalla
Roger Vitiello
Dr. Roger Vitiello
Chirurgo vascolare
Maura ok
Dr.ssa Maura Blini
Chirurgo plastico
gli osteopati
PAU_3502
Melissa Blini
Osteopata D.O M.Sc Ost. e massoterapista MCB
PAU_3548
Luca Missaglia
Osteopata
i fisioterapisti
Alessia Brenna
Alessia Brenna
Fisioterapista
Screenshot 2023-01-03 alle 10.01.21
Lea Morlacchi
Fisioterapista
PAU_3555
Davide Fogarotto
Fisioterapista
PAU_3533
Andrea Innocenti
Fisioterapista
ultime news

dai social

Segui le nostre pagine per essere sempre aggiornato sui professionisti con cui collaboriamo, sui trattamenti e sui nuovi prodotti.

24 hours ago

Forza Marty!🇮🇹 La FISIP è felice di comunicare che l'operazione, eseguita dal Federico D'Amario], sul crociato anteriore e collaterale mediale del ginocchio sinistro di @marty.vozza, è andata a buon fine.⛷️ La sciatrice della nazionale italiana di sci alpino paralimpico e dell'Asd @sportxall.het ora inizierà il percorso di riabilitazione e a settembre dovrebbe tornare sugli sci.La FISIP vuole ringraziare chi ha permesso e chi permetterà a Martina Vozza, assieme alla sua guida @_ylee_s, di riprendere il proprio percorso sportivo bruscamente interrotto dall'infortunio avuto: Federico D'Amario], Humanitas], FDAsalute], @elena.semplici.Powered by: @parasnowsports, @comitatoitalianoparalimpico, @milanocortina2026, @fondazionecortina.Thanks to: @fondazionediasorin, @liski_sportequipment, Humanitas], FDAsalute], @bac.technology, @sciaremag.#sport #sportinclusivo #sportmotivation #paralympics #paraskiing #italy #recovery #exercise ... See MoreSee Less
View on Facebook

2 days ago

La primavera è appena iniziata, si mettono da parte le tute da sci e tutti gli appassionati di sport si preparano a dedicarsi alle attività all’aria aperta da svolgere anche in città, negli spazi verdi: il running, in particolare, è uno degli sport più di tendenza per la bella stagione. Occhio però, oltre che alle scarpe e all’abbigliamento tecnico, alla salute delle vostre ginocchia: si tratta di un’articolazione fondamentale per la corsa, per questo motivo se pensate di tornare a correre dopo la pausa invernale, non partite precipitosamente senza esservi prima rimessi in forma. Potete farlo con la nostra pratica routine di esercizi (stretching dinamico di adduttori, estensori e flessori, o ancora squat, plank e affondi) e se volete essere sicuri, potete fare un check up PreRun con i nostri specialisti, in tutti gli studi FDA Salute.Ecco il link dove trovare i nostri esercizi: fdasalute.it/wp-content/uploads/2020/04/FDA-Scheda-esercizi-Sport.pdf. #sempremeglio#running#checkup#ginocchia#corsa#primavera ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 week ago

Quando sei un atleta, sia che tu pratichi sport a livello amatoriale, sia che lo faccia a titolo più professionale, subire un infortunio è un duro colpo, non solo fisico, anche emotivo: ci si chiede, “tornerò più ad allenarmi come facevo un tempo?”. La riabilitazione post traumatica o post operatoria è fondamentale per il recupero delle capacità fisiche e dell’attività motoria, perché permette al paziente di tornare a vivere la propria quotidianità e di praticare attività sportiva in piena sicurezza. Ciascun infortunio è diverso come lo è ciascun corpo. Per questo in FDA Salute creiamo un percorso di riatletizzazione ad hoc per ciascun singolo paziente, applicando protocolli medici, atletici e fisioterapici nel rispetto della storia e degli obiettivi personali. Da settembre, inoltre, FDA Salute avrà un nuovo protocollo per l’accoglienza e la gestione del rapporto con i pazienti e uno spazio in più nella sede di Milano, pensato per soddisfare esigenze terapeutiche come la riatletizzazione, sempre in meglio.#sempremeglio#recupero#riabilitazione#riatletizzazione#sport ... See MoreSee Less
View on Facebook
#sempremeglio

+39 ‭331 4520999‬

    MILANO – VIA VINCENZO MONTI 79/3
    APPIANO GENTILE (CO) – PIAZZA LIBERTà 21 
    studio@fdasalute.it

    “>