
ARTROSI
La coxartrosi è un processo degenerativo che colpisce l’articolazione dell’anca. Si tratta di una delle forme di artrosi più importanti, sia per la frequenza con cui si manifesta nella popolazione, sia per la grave invalidità che ne può conseguire.

displasia
La displasia dell’anca è una malformazione congenita che porta gradualmente la testa del femore a dislocarsi dalla cavità acetabolare, destinata a contenerla e a farla ruotare al proprio interno.

fratture
Si osservano con maggior frequenza nell’età senile e si dividono in mediali e laterali. Le cause possono essere molteplici ma, prima tra tutte, l’osteoporosi.

Necrosi della testa del femore
L’osteonecrosi è la morte del tessuto osseo, dovuta a un mancato o insufficiente afflusso di sangue. Conosciuta anche come necrosi avascolare, necrosi ossea o infarto osseo, ha come conseguenza la comparsa di minuscole fratture a livello del tratto osseo interessato; nei casi più gravi, l’osteonecrosi può addirittura determinare il collasso osseo.