Il Dott. Gabriele Capo è specializzato nel trattamento di tutte le patologie a carico del sistema nervoso centrale e della colonna vertebrale. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia nel 2013 con massimo dei voti e lode presso l’Università di Roma Campus Bio-Medico, con periodi formativi in Inghilterra (Queen Mary University of London – Royal London Hospital) e Stati Uniti (University of Colorado Hospital). Nel 2019 ha ottenuto la Specializzazione in Neurochirurgia con lode presso l’Università di Padova, con periodi di perfezionamento per il trattamento dei gliomi cerebrali con tecnica awake, dei tumori della base cranica e della patologia vertebrale nei centri di Udine (Ospedale Santa Maria della Misericordia), Parigi (Sorbonne Université – Hôpital Lariboisiere) e Lione (Université Claude Bernard – Hôpital Neurologique).
Ha ricoperto il ruolo di Dirigente medico presso l’Ospedale di Santa Chiara a Trento, e successivamente quello di Praticien Hospitalier (Consultant) presso l’Ospedale Pierre Wertheimer di Lione in Francia maturando esperienze nel trattamento della patologia vertebrale complessa.
Dal novembre 2022 ricopre il ruolo di Aiuto nell’Unità di Neurochirurgia del Dott. Fornari presso Humanitas Research Hospital.
Chirurgia spinale:
Il trattamento chirurgico delle patologie vertebrali degenerative e traumatiche viene personalizzato a seconda del tipo di problematica e delle caratteristiche del paziente, offrendo approcci classici “open” e mininvasivi, con esposizione posteriore (PLIF/TLIF), laterale (OLIF/XLIF) e anteriore (ALIF) del rachide. Ci si avvale delle più moderne tecnologie intraoperatorie (O-Arm, Navigazione) per eseguire le tecniche di stabilizzazione di tutti i segmenti della colonna vertebrale, cervicale, dorsale, lombare e sacro-iliaca.
Patologia spinale degenerativa:
Ernia discale, discopatia degenerativa, stenosi del canale lombare, spondilolistesi, mielopatia cervico-artrosica, scoliosi degenerativa, disequilibrio sagittale, disfunzione sacroiliaca.
Patologia spinale traumatica:
Fratture vertebrali, fratture osteoporotiche, lussazioni vertebrali, instabilità del rachide.
Malformazioni vertebro-midollari:
Malformazione di Arnold-Chiari, malformazione della giunzione cranio-cervicale, siringomielia, aracnoidite.
Patologie infettive e infiammatorie:
Spondilodiscite, Poliartrite reumatoide.
Chirurgia del dolore e di revisione:
Nevralgia cervicobrachiale, lombosciatalgia cronica; pazienti già sottoposti ad interventi di stabilizzazione e fusione vertebrale.
Neurochirurgia oncologica e vascolare:
I tumori dell’encefalo e delle meningi, del midollo spinale, dei nervi e della colonna vertebrale, vengono trattati con le moderne tecniche di microchirurgia con neuronavigazione, monitoraggio neurofisiologico, e TAC intraoperatoria.
Patologia spinale oncologica e vascolare:
Tumori del midollo spinale, dei nervi e delle meningi (ependimoma, astrocitoma, emangioblastoma, schwannoma, neurofibroma, meningioma), della colonna vertebrale (metastasi, osteoma osteoide, osteoblastoma, condroma, condrosarcoma, cordoma, angiomi), cavernomi, fistole arterovenose.
Neoplasie craniche:
Tumori dell’encefalo e delle meningi (Gliomi di basso grado, Glioblastomi, Meningiomi, Metastasi).
Aree di ricerca di interesse
- Neoplasie craniche
- Neoplasie spinali
- Tumori midollari
- Patologia degenerativa spinale
- Chirurgia spinale mini-invasiva
- Chirurgia della deformità spinale
Specializzazione
Neurochirurgia, Chirurgia Spinale
Patologie
Tumori midollari, spinali, instabilità del rachide, spondilolistesi, fratture verebrali, stenosi del canale vertebrale, ernia del disco lombare e cervicale.
Ulteriori informazioni di interesse
Attività di tutor e formazione di specializzandi e giovani specialisti nella chirurgia spinale attraverso la società europea di neurochirurgia EANS.
Partecipazione in qualità di presentatore in diversi congressi internazionali delle società di neurochirurgia e chirurgia spinale europee (SiNch, EANS, SFCR, Eurospine).
Pubblicazioni personali su PubMed
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=capo%2Bgabriele

Indirizzo:
Via Vincenzo Monti 79/3 – 20145 Milano
Telefono:
+39 331 4520999
E-mail:
studio@fdasalute.it