Via Vincenzo Monti 79, Milano – Piazza Libertà 21, Appiano Gentile (CO)

PATOLOGIE DEL GINOCCHIO

ARTROSI

L’artrosi – chiamata anche osteoartrosi  – è una malattia cronica, che colpisce le articolazioni (artropatia). Si tratta di una patologia di tipo degenerativo, in quanto porta alla progressiva perdita delle normali componenti anatomiche che formano le articolazioni.

lesione del legamento crociato anteriore

Quando avviene una lesione del legamento crociato anteriore il paziente sente il ginocchio cedere e ha la sensazione che qualcosa si sia rotto all’interno del suo ginocchio oppure che qualcosa sia andato fuori posto. I sintomi principali sono il dolore, il gonfiore e la difficoltà a muovere l’articolazione.

TENDINITE DEL GINOCCHIO

Le tendiniti sono in genere di origine meccanica, ovvero sono dovute a movimenti o sforzi che possono infiammare il tendine. La tendinite si distingue in acuta, subcronica e cronica. In caso di dolore da tendinite, il primo trattamento prevede ghiaccio locale, riposo ed eventuale scarico dell’arto, e analgesici.

TENDINITE DELLA ZAMPA D’OCA

La tendinite della zampa d’oca è un’infiammazione che colpisce il punto di inserzione del tendine comune dei muscoli sartorio, gracile e semitendinoso che, insieme, assumono la forma di una zampa d’oca. La struttura chiamata zampa d’oca si trova nella parte anteriore-mediale del ginocchio, a lato della porzione tibiale dell’articolazione.

LESIONI DELLA CARTILAGINE o LESIONI CONDRALI

La cartilagine è un tessuto molto elastico e resistente sia alla pressione, sia alla trazione, che ha il compito di favorire lo scorrimento armonico delle componenti ossee delle articolazioni del corpo umano. La cartilagine articolare è formata da cellule condrali, chiamate condrociti, che rendono liscia e levigata la sua superficie.

SINDROME FEMORO-ROTULEA

Quando la rotula, cioè il piccolo osso di forma triangolare posto nella parte inferiore dell’articolazione del ginocchio, per diverse cause si sposta di lato durante il movimento, l’attrito tra le superfici cartilaginee delle due componenti dell’articolazione del ginocchio, femorale e tibiale, aumenta. Lo sfregamento che ne consegue può portare a un precoce deterioramento dei tessuti connettivi, rischio maggiore di lesioni della cartilagine del ginocchio e, infine, artrosi precoce.

 

Specialisti delle patologie del ginocchio

PAU_3542
Dr. Federico D'Amario
Medico Chirurgo in Ortopedia Traumatologia e Chirurgia Protesica di Anca, Ginocchio e Spalla; Primario di Ortopedia e Traumatologia
laviano
Dr. Paolo Laviano
Chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia