Limfa therapy è un nuovo strumento elettromedicale tecnologicamente all’avanguardia; è il primo computer elettromedicale al mondo.
Frutto della ricerca italiana, LIMFA Therapy è una tecnologia rivoluzionaria che, grazie ad un esclusivo meccanismo di invio di pacchetti informazionali specifici alle cellule, è in grado di accelerare la guarigione e l’auto-riparazione cellulare con un’efficacia media, scientificamente provata, del 80%.
Priva di effetti collaterali, LIMFA Therapy agisce automaticamente e in qualsiasi situazione fisica o fase del decorso patologico/chirurgico, rappresentando una straordinaria innovazione nell’ambito del recupero fisico e della riparazione dei tessuti, permettendo di ritornare alla normale funzionalità in tempi sensibilmente ridotti, senza somministrare farmaci o somministrandone in dosi limitate.
Dopo un mese dal trattamento si verifica una diminuzione del dolore fino al 40% e fino al 95% nei 3 mesi.
Limfa® therapy si differenzia dalla classica magnetoterapia in tre, sostanziali, punti:
- Il segnale magnetico che trasmette
- Il significato del segnale trasmesso
- La tecnologia utilizzata
Il segnale trasmesso
È vero che la magnetoterapia trasmette un segnale elettromagnetico a bassa intensità e frequenza.
Ma è un segnale semplice, che si stimola la ricrescita dell’osso, ma in tempi molto lunghi (si può parlare di uno due mesi) e con tempi di applicazioni prolungati (fino a 4-6 ore al giorno).
In sostanza un meccanismo efficace, ma non efficiente.
Ciò che gli studiosi prima della nascita di questo strumento hanno dimostrato è che:
- solo i campi magnetici ELF, Extremely Low Frequency, sono biologicamente attivi. Si parla di frequenze non solo basse, ma estremamente basse. E solo per alcune frequenze si ha questo effetto.
La magnetoterapia classica usa una o due frequenze. Gli studiosi di Limfa® ne hanno individuate 29. - L’interazione tra campi ELF, campo magnetico terrestre e cellule può creare una risonanza, chiamata Iono Risonanza Ciclotronica, o ICR. Se la cellula entra in risonanza, si è osservato che la sua attività aumenta.
Il significato del segnale
Ciò che poi si è osservato, è che non conta tanto usare una di queste frequenze.
Ciò che davvero conta è costruire un segnale che abbia un senso per la cellula.
Possiamo dire che le 29 frequenze utilizzate sono le lettere dell’alfabeto. Prese singolarmente non trasmettono un messaggio.
La vera innovazione di Limfa® therapy è proprio il messaggio. Utilizzando queste “lettere” sono stati individuati 13 programmi, ognuno dei quali dice alla cellula qualcosa di preciso.
Combinando i programmi tra di loro, è possibile ottenere un effetto terapeutico.
La tecnologia utilizzata
Tutto questo ha imposto la necessità di un impegno nella ricerca di una tecnologia adeguata, su due fronti:
- la complessità del segnale. Non si tratta di un banale acceso-spento, si tratta di un alternarsi di 29 segnali, come una musica su uno spartito musicale.
- La precisione del segnale, si parla di bassissime frequenze (1-80 HZ) e bassissime intensità (1-100 micro tesla)
Per questo è stato necessario creare il primo computer elettromedicale al mondo. Solo la potenza di calcolo di un computer poteva creare con precisione il segnale richiesto.
E solo un segnale digitale, e lo sviluppo di speciali magneti, poteva tradurlo in un campo magnetico efficace ed efficiente.
Campi d’azione
- Reumatismi
- Infiammazione
- edema
- dolore
- riparazione ossea
- riparazione tessuti molli