Il Dott. Roger Vitiello svolge attività di diagnosi e di terapia per pazienti affetti da patologie a carico dei distretti arteriosi e e venose : aneurismi dell’aorta addominale, arteriopatie, trattamento dell’insufficienza cerebro vascolare stenosi carotidee) e trattamento della , malattia varicosa (varici), mediante tecnica chirurgica e endovasale.
Medico interno dell’Istituto di Angiologia e Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Milano dal 1983 al 1989.
Borsista universitario presso l’Istituto di Angiologia e Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Milano nell’anno accademico 1987/88 e 1989/90.
Negli Anni 1990/99 presso l’Istituto di Angiologia e Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Milano ha partecipato attivamente all’attività ospedaliera e di ricerca conseguendo una valida esperienza nelle varie branche della diagnostica non invasiva esami Doppler ecocolorDoppler, nell’attività di Reparto e partecipando attivamente alle sedute di Sala Operatoria.
Assistente di ruolo di Chirurgia generale presso la clinica Sant’Ambrogio di Milano nell’anno 1993-1995.
Assistente dell’U.O. di Chirurgia Vascolare del Policlinico MultiMedica – Prima Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Milano, diretta dal prof. Livio Gabrielli dal gennaio 2000.
Dal 1° febbraio 2001 in qualità di Aiuto dell’U.O. di Chirurgia Vascolare del Policlinico MultiMedica – – Prima Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Milano, diretta dal prof. Livio Gabrielli.
Attività didattica come Tutor della Prima Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Milano dall’anno accademico 2007 –2008-2009-2010-2011.
Docente -Corso teorico pratico “Piede Diabetico: approccio multidisciplinare.
Edi –ermes 2009-2011.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano il 24.03.2008 nel Marzo 1983, con una tesi dal titolo: “Influenza della somministrazione di Eparina in Chirurgia Vascolare Ricostruttiva” – relatore Chiar.mo Prof. Giorgio Agrifoglio – , con la votazione di 106/110 .
Abilitazione professionale nel giugno 1983. E’ iscritto dal Settembre 1983 all’Ordine dei Medici di Milano e Provincia al numero 23677.
Specializzato in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Milano il 10.07.1989, con una tesi su “Follow-up mediante ecoDoppler degli innesti allo plastici aorto-bifemorale ” (relatore Chiar.mo Prof. Giorgio Agrifoglio) con la votazione di 70/70
Gestione ed utilizzo di strumenti radiologici applicati alla diagnostica e cura delle patologie vascolari.
Utilizzo degli strumenti diagnostici non invasivi ad ultrasuoni.
E’ membro della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca e Vascolare dal 1989 e poi della SICVE – Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare.
La casistica operatoria comprende oltre 2200 interventi ed interessa la chirurgia di elezione arteriosa e venosa si a tradizionale che mediante radiofrequenza e tecniche di chirurgia endovascolare.
