
La capsulite adesiva
La capsulite adesiva ha tanti sinonimi: spalla congelata, spalla rigida o in inglese frozen shoulder, è una dolorosa condizione che affligge la nostra articolazione. In realtà, e’ una patologia che si distingue in 3 fasi e che comporta dolore alla spalla, accompagnato da rigidità in tutte le direzioni, specialmente nell’abduzione e nella rotazione esterna, in assenza di cause evidenti

La lesione della cuffia dei rotatori
La cuffia dei rotatori è una struttura composta dai tendini di quattro muscoli: sovraspinato; sottospinato; piccolo rotondo; sottoscapolare, Questi tendini concorrono a muovere l’articolazione fra l’omero, l’osso che sostiene la parte superiore del braccio, e la scapola. I tendini si congiungono, e si avvolgono intorno all’articolazione in una forma che ricorda una cuffia.

Calcificazioni Tendinee
La calcificazione tendinea della cuffia dei rotatori è una frequente causa di dolore alla spalla. Per una corretta diagnosi sono fondamentali: un’attenta anamnesi, l’esame obiettivo e l’esecuzione di esami radiologici (RX e RMN) con i quali si conferma la presenza della lesione e soprattutto si evidenziano le dimensioni della lesione stessa.

OSTEONECROSI
L’Osteonecrosi è la morte del tessuto osseo, dovuta a un mancato o insufficiente afflusso di sangue. Conosciuta anche come necrosi avascolare, necrosi ossea o infarto osseo, ha come conseguenza la comparsa di minuscole fratture a livello del tratto osseo interessato; nei casi più gravi, l’osteonecrosi può addirittura determinare il collasso osseo.

Fratture Della Spalla
L’omero è un osso lungo che va dalla spalla al gomito. Il 3° prossimale dell’omero è costituito dalla testa (che presenta la cartilagine che si articola con la glena scapolare), dal trochite (sul quale sono inseriti i tendini: sovraspinato, sottospinato e piccolo rotondo) e dal trochine (sul quale è inserito il tendine del sottoscapolare).

lussazione traumatica gleno-omerale
La lussazione traumatica gleno-omerale consiste nella perdita dei normali rapporti articolari tra testa dell’omero e glenoide scapolare con conseguente rottura del complesso capsulo-legamentoso. Una volta ridotta incruentemente la lussazione, viene posizionato un tutore, per consentire la cicatrizzazione della lesione legamentosa.

Artrosi Acromion-Claveare
Il dolore a livello dell’articolazione acromion-claveare è una causa piuttosto frequente di disabilità della spalla. Generalmente è legato ad artrosi acromion-claveare che può presentarsi come lesione isolata oppure può coesistere con altre patologie della spalla come la sindrome da conflitto subacromiale.